La Fine Dei Tempi E La Lieta Novella
Per La Ahl Al-Sunnah

Il Profeta (saas) ha detto che l’epoca che precederà il Giorno della Resurrezione sarà caratterizzata da un numero crescente di guerre, conflitti, situazioni caotiche, ingiustizia, misure oppressive e discordia; un’epoca in cui il mondo intero sarà preda di un caos tremendo. Questo periodo difficile sarà, a sua volta, precursore della prossima Età dell’Oro allorquando la giustiza, la pace, la sicurezza, l’amore, la tolleranza e la prosperità saranno egemoni.

Ha anche annunciato che quest’epoca recherà una lieta novella per la Ahl al-Sunnah. Stiamo oggi vivendo in maniera chiara e indubbia la Fine dei Tempi, in seguito alla quale l’Islam sarà ristabilito dopo un periodo di abusi. Ogni evento preannunciato dal Profeta (saas) oltre 1400 anni orsono si è avverato e continua ad accadere ancora oggi.

Secondo il Profeta (saas), la prima fase avrà luogo quando un grande conflitto scoppierà tra gli uomini a causa dei mali dell’ateismo e di vari sistemi filosofici volti a promuovere la miscredenza. L’umanità sarà allora alienata dal proposito della sua creazione, entrando così in un periodo di vuoto spirituale e di degradazione morale. Grandi disastri, guerre e sofferenze cominceranno a diffondersi e ognuno sarà alla ricerca di una risposta alla domanda: “Come potremo salvarci?”

I segni della Fine dei Tempi, che sono stati predetti in alcuni hadith, si stanno rapidamente realizzando ai nostri giorni. Per esempio, che le guerre, i conflitti, il terrore, la violenza, l’anarchia e il caos siano in crescita costante non è che una manifestazione del fatto che stiamo vivendo la prima fase. 

Secondo gli hadith, Allah (swt) salverà l’umanità da questa età oscura e quindi inaugurerà una grande epoca di liberazione. Egli invierà un Suo servo giusto, noto come il Mahdi, il quale guiderà un’umanità prigioniera di uno stato di degenerazione e remota dagli splendidi valori morali di Allah (swt) sul retto cammino. Le spiegazioni degli studiosi musulmani indicano che egli si assumerà tre grandi responsabilità: si assicurerà che tutti i sistemi filosofici volti a negare l’esistenza di Allah (swt) e a sostenere l’ateismo siano intellettualmente sconfitti, ricondurrà l’Islam alla sua essenza in conformità ai parametri definiti nel Corano e nella Sunnah e risolverà la discordia che dividerà l’umanità durante la prima fase della Fine dei Tempi. In altre parole, sarà un mezzo per porre termine a ogni tipo di problema sociale e stabilirà la pace, la sicurezza e un magnifico sistema morale. In terzo luogo, unificherà il frammentato mondo islamico.

Un’altra lieta novella della Fine dei Tempi sarà il fatto che Isa (as), un Profeta di Allah (swt), farà ritorno sulla terra. La sua seconda venuta è riferita nei versetti del Corano, negli hadith del Profeta (saas) e nelle opere di eminenti sapienti musulmani in maniera tale da non lasciare spazio a dubbi quanto alla sua veridicità.

Isa (as) inviterà gli ebrei e i cristiani ad abbandonare le loro credenze superstiziose e ad accettare un’esistenza fondata sui valori morali del Corano. Quando i cristiani ubbidiranno a Isa (as), il mondo islamico e quello cristiano si uniranno in una singola fede e, di conseguenza, un’età dell’oro di pace, sicurezza, felicità e prosperità si affermerà nel mondo.

Diversi hadith riferiscono che Isa (as), insieme con il Mahdi, sconfiggerà il perfido sistema di idee propagate dal Dajjal (l’Anticristo) e, con l’aiuto di Allah (swt), stabilirà un’epoca felice fondata sul sistema morale del Corano. Quest’epoca durerà più di mezzo secolo e sarà paragonabile all’Epoca della Felicità, quando il Profeta (saas) era vivo.  Il fatto che il Profeta (saas) abbia descritto quest’epoca in termini paragonabili ai diletti del Paradiso è la ragione per cui viene chiamata l’Età dell’Oro. Con il permesso di Allah (swt), durante questo tempo l’umanità vivrà in completa sicurezza. Ogni genere di rovina, confusione ed afflizione sperimentati nel corso della prima fase della Fine dei Tempi scomparirà, ponendo così termine ai disastri, alle guerre e alle catastrofi conseguenti. Quei sistemi filosofici diretti a negare l’esistenza di Allah (swt), e quindi causa di degenerazione, vuoto morale e decadenza spirituale saranno sostituiti da un’epoca felice durante la quale la moralità coranica governerà suprema. Tutte le persone credenti hanno sperato in quest’epoca nel corso dei secoli. Il nostro Signore salverà l’umanità dal grande caos della Fine dei Tempi e concederà prosperità, abbondanza e giustizia a tutti.

La lieta novella del Profeta (saas) riguardo alla Fine dei Tempi

Gli hadith del Profeta (saas) parlano delle benedizioni che si riverseranno in quegli anni. Per esempio, vi sarà un tempo di grande abbondanza, prosperità e ricchezza. Tutto ciò di cui si avrà bisogno per la sopravvivenza sarà disponibile in tale quantità che sarà impossibile tenerne conto. Anche i problemi più secondari scompariranno, così come ogni genere di necessità e povertà.

L’abbondanza dei prodotti:

Tutte le ricchezze del pianeta si renderanno accessibili e i campi produranno in eccedenza. Tra gli hadith che preannunciano l’abbondanza di benedizioni in quest’epoca, ricordiamo:

“Allah eleverà un uomo dalla mia discendenza. In conseguenza dei suoi sforzi instancabili, la terra di Allah, come era piena di crudeltà e oppressione, sarà ricolma di giustizia. Se ne compiaceranno coloro che stanno nei cieli come coloro che risiedono sulla terra. Realmente, ogni messe crescerà laddove possibile. Analogamente, il cielo non tratterrà le gocce di pioggia come un tesoro, ma le rovescerà in gran quantità. E l’uomo coraggioso vivrà tra gli uomini per sette, otto o nove anni.” (Mustadrak Hakim, Kanz al-`Ummal [Kitab al-Qiyamat])

“Durante questo (periodo), la mia ummah condurrà un’esistenza comoda e serena quale non aveva mai conosciuto prima. (La terra) genererà i suoi raccolti e non tratterrà alcunché.” (Ibn Majah)

“La terra dischiuderà i suoi tesori celati.” (Ibn Hajar al-Haythami, Al-Qawl al-Mukhtasar fi `Alamat al-Mahdi al-Muntazar, p. 45)

“Tale sarà il rigoglio di vegetazione che la terra diverrà come il vassoio d’argento...” (Ibn Majah)

“Chi seminerà una misura di grano ne troverà 700 in compenso... Una persona spargerà poche manciate di semi, ma ne mieterà 700 … Nonostante l’abbondanza di pioggia, neppure una goccia verrà sprecata.” (Ibn Hajar al-Haythami, Al-Qawl al-Mukhtasar, pag. 24)

La fine della degenerazione morale e la formazione di un ambiente di pace e sicurezza:

La decadenza morale prevalente e l’iniquità scompariranno. Ingiustizie quali il furto, la menzogna, l’inganno, l’indifferenza verso chi ha bisogno e la ricchezza eccessiva di alcune minoranze giungeranno al termine. L’eguaglianza prevarrà in ogni classe di persone, in quanto il sistema morale del Corano sarà predominante. Verrà stabilito un ambiente di fiducia e sicurezza, così che nessuno sarà indotto a mentire o a intraprendere azioni malvagie e proibite. Gli hadith descrivono questi anni nei termini seguenti:

“Gli abitanti dei cieli e della terra, anche gli uccelli del cielo, saranno lieti del suo Califfato.” (Ibn Hajar al-Haythami, Al-Qawl al-Mukhtasar fi `Alamat al-Mahdi al-Muntazar, p. 29)

“In quest’epoca nessuno sarà svegliato dal sonno e neppure una goccia di sangue verrà versata.” (Al-Muttaqi al-Hindi, Al-Burhan, p. 11)

“In quest’epoca, neppure un uomo sarà svegliato dal sonno, né alcun naso sanguinerà.” (Ibn Hajar al-Haythami, Al-Qawl al-Mukhtasar, p. 44)

“Vi sarà un califfo nell’ultimo (periodo) della mia Ummah che distribuirà gratuitamente manciate di ricchezza alla gente senza contarle.” (Sahih Muslim, Libro 041, Numero 6961)

“Se rimasse ancche un solo giorno di questo tempo (mondo), Allah innalzerebbe un uomo della mia famiglia il quale colmerebbe questa terra di giustizia come prima lo era di oppressione.” (Sunan Abu Dawud, Libro 36, Numero 4270)

“... Non vi sarà né ingiustizia né oppressione sotto il suo [del Mahdi] comando.” (al-Dani)

“La terra sarà ricolma di giustizia.” (Imam Rabbani, Maktubat al-Rabbani, Vol. 1, Hadith No. 251)

“All’epoca del Mahdi, la giustizia prevarrà in tale misura che ogni bene sottratto con la forza sarà restituito al suo proprietario; quanto apparterrà a qualcuno, anche se fosse celato sotto i denti, sarebbe restituito al legittimo possessore… La sicurezza pervaderà tutta la terra e anche poche donne saranno in grado di adempiere al loro hajj senza la compagnia di uomini.” (Ibn Hajar al-Haythami, Al-Qawl al-Mukhtasar, p. 23)

La fine delle guerre:

Secondo gli hadith, le caratteristiche più distintive di questa epoca saranno l’assenza di persone nel bisogno; l’esistenza di una completa sicurezza, giustizia, pace e gioia; l’utilizzo di ogni mezzo, materiale e spirituale, per garantire la quiete, il benessere, la felicità e la sicurezza. Tutto ciò sarà accessibile a ogni persona copiosamente e illimitatamente. Negli hadith del Profeta (saas) si menziona il fatto che in quest’epoca “le armi riposeranno”. In altre parole, l’umanità sarà in pace con se stessa. L’Età dell’Oro sarà caratterizzata da un grande senso di fratellanza tra coloro che in precedenza si odiavano reciprocamente, e in luogo del conflitto prevarranno la pace, l’amicizia e l’amore.

La prevalenza della moralità coranica:

Tutte le persone vivranno in un ambiente di grande benessere, sicurezza e comodità grazie alla prevalenza del sistema morale fondato sul Corano. Infatti, la caratteristica più importante di quest’epoca sarà che ogni persona vivrà in conformità ai dettami del Corano, informando la vita ai valori morali da esso definiti. Gli uomini si asterranno dall’egoismo, dall’odio, dall’ira e dall’invidia, così come da mali quali la depravazione, il guadagno illegittimo, la menzogna, il risentimento e la corruzione. Tutto questo accadrà per il fatto che la gente comprenderà che Allah (swt) li osserva e chiederà conto delle loro azioni nel Giorno del Giudizio. Di conseguenza, l’onestà, la disponibilità, l’amore, il rispetto, la misericordia, il sacrificio di se stessi, l’attenzione al benessere degli altri, la salute, la quiete e la sicurezza domineranno supreme. Gli hadith che descrivono questa bellezza morale sono i seguenti:

“Come Allah ha dato inizio all’Islam con noi, così giungerà al termine con lui [il Mahdi]. Come con noi la gente era protetta dall’idolatria e dall’inimicizia, sostituite nei cuori dall’amicizia e dall’amore, così accadrà con lui”. (Al-Muttaqi al-Hindi, Al-Burhan fi `Alamat al-Mahdi Akhir az-Zaman, p. 20)

“Il buono sarà ancora più buono e i malvagi saranno trattati bene.” (Al-Muttaqi al-Hindi, Al-Burhan fi `Alamat al-Mahdi Akhir az-Zaman, p. 17)

Sviluppi nella tecnologia e nell’arte:

In concomitanza con i suddetti sviluppi, in quest’epoca la tecnologia raggiungerà il suo apice. Tutti trarranno beneficio dai progressi nella medicina, nell’agricoltura, nell’industria e nella comunicazione. (Si veda Harun Yahya, La Fine dei Tempi e il Mahdi)

L’abbodanza, la ricchezza, la bellezza e il progresso che avranno occupato ogni ambito della vita durante l’Età dell’Oro incideranno anche sulle arti. Opere esteticamente superiori a quanto prodotto in precedenza appariranno nella musica, nella pittura e in tutte le altre branche. Le ampie prospettive e la profondità del pensiero che la fede in Allah (swt) apre all’umanità significherà che i musulmani guideranno il mondo in tutti i campi dell’arte. Si incontrerà sempre quella bellezza di origine morale nei loro luoghi di residenza, giardini, abiti, così come in ogni forma di intrattenimento, musica, teatro, pittura e conversazione. Tutto questo acquisterà ulteriore bellezza.

La gente sarà così soddisfatta della sua esistenza che, secondo un hadith, non avvertirà il fluire del tempo e pregherà Allah (swt) di prolungarne la vita al fine di ricevere benefici ulteriori da tale stato di grazia. Un altro hadith afferma che tutti vorranno vivere nell’epoca del Mahdi:

“I più giovani sperano di essere già cresciuti, mentre gli adulti di essere più giovani…” (Al-Muttaqi al-Hindi, Al-Burhan fi `Alamat al-Mahdi Akhir az-Zaman, p. 17)

Nu`aym ibn Hammad udì da Tawuj:

Vorrei non dover morire fino all’apparizione del Mahdi.” (Ibid., p. 17)

Nu`aym ibn Hammad udì da Ibn Abbas:

“Il Mahdi è un giovane uomo della Ahl al-Bayt. I nostri vecchi membri non vivranno abbastanza da vederlo, mentre i nostri giovani sperano in lui.” (Ibid., p. 23)

In realtà, il Profeta (saas) fece riferimento a tutte queste benedizioni quando disse che il Mahdi, il quale sarà un mezzo di salvezza in entrambi i mondi per il genere umano, dovrebbe essere seguito anche se fosse necessario strisciare nella neve per raggiungerlo:

“Un uomo della mia famiglia apparirà per stabilire la giustizia sulla terra, in luogo della precedente corruzione. Così che chiunque giunga a quel tempo dovrà unirsi a loro, anche se per questo dovesse strisciare sulla neve/ghiaccio, dal momento che tra loro vi sarà il Califfo di Allah, al-Mahdi.” (Ibn Majah)

Tutte le cose magnifiche menzionate da Allah (swt) nel Corano saranno vissute in quest’epoca. Allah (swt) ha detto ai musulmani che conduranno una vita eccellente in questo mondo:

Quello che è presso di voi si esaurisce, mentre ciò che è presso Allah rimane. Compenseremo coloro che sono stati costanti in ragione delle loro azioni migliori. Daremo una vita eccellente a chiunque, maschio o femmina, sia credente e compia il bene. Compenseremo quelli che sono stati costanti in ragione delle loro azioni migliori. (Surat an-Nahl, 96-97)

Nel Corano si attira l’attenzione sul fatto che quei popoli  vicini che vivranno in conformità ai precetti di Allah (swt) si volgeranno in una sorta di “dimora della pace” e che quanti comprenderanno i valori morali incontreranno addirittura ulteriore bellezza e saranno ricompensati con la vita eterna nell’altro mondo:

Allah chiama alla dimora della pace e guida chi Egli vuole sulla Retta via. Bene a chi fa il bene, e ancor di più. Polvere e umiliazione non copriranno i loro volti. Essi sono i compagni del Giardino, e vi resteranno in perpetuo. (Surah Yunus, 25-26)