HARUN YAHYA
logo
HARUN YAHYA

  • Tutti i lavori
  • Libri
  • Articoli
  • Video
  • Audio
  • Immagini
  • Citazioni
  • Altro

CHI È ADNAN OKTAR?
Harun YahyaCHI È ADNAN OKTAR?
LAVORI
LibriArticoliVideoAudioImmaginiCitazioniAltro
TEMI
vaticanosocialismoilluminazionerivoluzione franceseconvertitosabbateogiacobismomedia massonicasionismo politicogiovani turchiil comitato dell'unione e del progressoAbdulhamidAnti-nazismoorganizzazione mondiale sionistaleggi di norimbergamussolini1° guerra mondialeAdolf EichmannGoyimla dinastia rothschildThink-ThankCFRRockefellerguerra freddastalinrivoluzione d'ottobreunione sovieticaBilderbergVietnamAIPACLobbygiustoSud-estgrecianuovo ordine mondialemar rossogeopoliticaveteranotassatradizioni2023antilopetoroconsiglio islamico dell'eurasiapremio nobelospedaleistituto per la sicurezza socialeAli BabacanTurgut OzalassassinioGaffar OkkanMuhsin YazıcıoğluRosetta Nebulaastronomiarosa
  1. Video
  2. Dr. Carlo Cossano: I fossili dei batteri sono sufficienti per testimon...

Dr. Carlo Cossano: I fossili dei batteri sono sufficienti per testimoniare che non c’è una evoluzione graduale

Harun Yahya
1821
26 Ottobre, 2017
Il collasso della teoria dell'evoluzione
Gli scienziati parlano della creazione
Segni che portano alla fede e al miracolo della Creazione
Uno sguardo alle altre religioni e filosofie
I profeti e la gente della scrittura

Gli evoluzionisti considerano i batteri come cosiddetti organismi semplici, ma sappiamo che i cianobatteri che popolavano il nostro mondo 3,9 miliardi di anni fa eseguivano la fotosintesi ed effettuavano l’azotofissazione. I fossili di questi batteri dimostrano che non sono cambiati in milioni di anni. Non è questa una prova evidente del fatto che non c’è stata una evoluzione graduale?

Certo. Per Darwin doveva essere osservabile un gradualismo. Questo gradualismo non si osserva a meno che non si forzi un’interpretazione di quello che si trova e si riscontra. Questo si nota benissimo da moltissimi organismi, tra i quali anche proprio i batteri. Si nota una stasi (sappiamo che a volte gli evoluzionisti coniano un termine e con quello cercano di dare delle spiegazioni); in realtà questa stasi, questa omogeneità dimostra proprio che non c’è evoluzione, e quindi non ci sono esempi di evoluzione nei fossili; alcuni vengono distorti e mal interpretati e rappresentati come tali, ma in realtà è molto chiaro che non è così, e basta vedere la testimonianza fossile quello che dimostra: le specie sono praticamente identiche.

il collasso della teoria dell'evoluzione
batteri
origine della lingua
Forma Intermedia
segni della creazione
CONDIVIDERE
logo
logo
logo
logo
logo
Scarica
mp4
zip
mp3