HARUN YAHYA
logo
HARUN YAHYA

  • Tutti i lavori
  • Libri
  • Articoli
  • Video
  • Immagini
  • Audio
  • Citazioni
  • Altro

Riguardo L'autore
Harun YahyaRiguardo L'autore
LAVORI
LibriArticoliVideoImmaginiAudioCitazioniAltro
TEMI
vaticanosocialismoilluminazionerivoluzione franceseconvertitocappellosabbateogiacobismomedia massonicasionismo politicogiovani turchiil comitato dell'unione e del progressoAbdulhamidAnti-nazismoorganizzazione mondiale sionistaleggi di norimbergamussolini1° guerra mondialeAdolf EichmannGoyimla dinastia rothschildThink-ThankCFRRockefellerattaccoguerra freddastalinrivoluzione d'ottobreunione sovieticaBilderbergVietnamAIPACLobbygiustoSud-estgrecianuovo ordine mondialemar rossogeopoliticaveteranotassatradizioni2023antilopetoroconsiglio islamico dell'eurasiapremio nobelospedaleistituto per la sicurezza socialeAli BabacanTurgut OzalassassinioGaffar OkkanMuhsin YazıcıoğluRosetta Nebula
Harun Yahya © 2025
Harun Yahya © 2025
  1. Video
  2. Dr. Carlo Cossano: Il Cianobatterio è un organismo semplice?

Dr. Carlo Cossano: Il Cianobatterio è un organismo semplice?

Harun Yahya
2184
26 Ottobre, 2017
Gli scienziati parlano della creazione
Il collasso della teoria dell'evoluzione
I profeti e la gente della scrittura
Segni che portano alla fede e al miracolo della Creazione
Uno sguardo alle altre religioni e filosofie

Parlaci dei batteri nei reperti fossili, cianobatteri risalenti a 3,5 miliardi di anni fa. Ritieni che si tratti di un organismo semplice? Quali sono le capacità di questi cosiddetti batteri semplici?

No, assolutamente il ‘semplice’ è molto relativo, perché non è affatto così. Anche il più semplice dei batteri, che è stato stabilito come contenente 400/500 geni, in realtà è un sistema complesso, molto più complesso di qualunque cosa che gli esseri umani sono riusciti a creare. Nemmeno uno Space Shuttle è complesso come un semplicissimo batterio. Quindi, i cianobatteri erano batteri che eseguivano la fotosintesi, nei quali avvenivano delle modificazioni chimiche molto importanti, e comunque, essendo cellule che si replicano, avevano un sistema di trascrizione, di replicazione, di controllo di qualità e tutta una serie di macchine molecolari automatiche e che si controllano da sole, che permettono la gestione dell’informazione all’interno delle cellule viventi. Quindi qualche cosa di molto complesso, delle meraviglie.

CONDIVIDERE
logo
logo
logo
logo
logo
Scarica
mp3
mp4
zip
batteri
Charles Darwin
Creazione
il collasso della teoria dell'evoluzione
origine della lingua
segni della creazione