HARUN YAHYA
logo
HARUN YAHYA

  • Tutti i lavori
  • Libri
  • Articoli
  • Video
  • Immagini
  • Audio
  • Citazioni
  • Altro

Riguardo L'autore
Harun YahyaRiguardo L'autore
LAVORI
LibriArticoliVideoImmaginiAudioCitazioniAltro
TEMI
vaticanosocialismoilluminazionerivoluzione franceseconvertitocappellosabbateogiacobismomedia massonicasionismo politicogiovani turchiil comitato dell'unione e del progressoAbdulhamidAnti-nazismoorganizzazione mondiale sionistaleggi di norimbergamussolini1° guerra mondialeAdolf EichmannGoyimla dinastia rothschildThink-ThankCFRRockefellerattaccoguerra freddastalinrivoluzione d'ottobreunione sovieticaBilderbergVietnamAIPACLobbygiustoSud-estgrecianuovo ordine mondialemar rossogeopoliticaveteranotassatradizioni2023antilopetoroconsiglio islamico dell'eurasiapremio nobelospedaleistituto per la sicurezza socialeAli BabacanTurgut OzalassassinioGaffar OkkanMuhsin YazıcıoğluRosetta Nebula
Harun Yahya © 2025
Harun Yahya © 2025
  1. Libri
  2. I Segni Nei Cieli Ed In Terra Per Gli Uomini Con Discernimento
  3. Parte 1: La mosca

Parte I:
I Quattro Animali Individuati Nel Corano

La Mosca

" … (essi) non potrebbero creare neppure una mosca … "

O uomini! Vi è proposta una metafora, ascoltatela attentamente. Coloro che invocate all'infuori di Allah non potrebbero creare neppure una mosca, neanche se si unissero a tal fine. E se la mosca li depredasse di qualcosa, non avrebbero modo di riprendersela. Quanta debolezza in colui che sollecita e in colui che viene sollecitato! Non considerano Allah nella Sua vera realtà. In verità Allah è Forte e Onnipotente. (Surat al-Hajj: 73-74)

fly

Vista panoramica da migliaia di lenti.

Le lenti esagonali che costituiscono gli occhi di una mosca forniscono un'area visiva molto più ampia di una normale lente. In alcune mosche, queste lenti possono talvolta arrivare fino a 5.000. Inoltre, la struttura sferica dell'occhio gli consente anche di vedere alle spalle, conferendo quindi un grande vantaggio sui suoi nemici.

fly

La pompa assorbente della mosca: La proboscide

Un'altra specifica caratteristica delle mosche è il modo in cui digeriscono il cibo. A differenza di molti altri organismi viventi, il cibo non viene digerito nella loro bocca, ma all'esterno del loro corpo. Riversando con le loro proboscidi del liquido speciale sul cibo lo rendono di una consistenza adatta al suo assorbimento a mezzo delle pompe assorbenti che le mosche hanno in gola.

fly

CONDIVIDERE
logo
logo
logo
logo
logo
Scarica
pdf
mp3
  • Introduzione
  • Parte 1: I quattro animali individuati nel Corano
  • Parte 1: L'ape
  • Parte 1: Il cammello
  • Parte 1: La mosca
  • Parte 2: 'L’essere umano'
  • Parte 2: I meccanismi nel nostro corpo
  • Parte 2: Coordinamento
  • Parte 2: Il sıstema difensivo
  • Parte 3: 'I segni negli esseri viventi'
  • Parte 3: Tecniche di Difesa
  • Parte 3: Architetti sorprendenti
  • Parte 3: I misteri nella riproduzione degli animali
  • Parte 3: La migrazione degli uccelli
  • Parte 3: Natura e tecnologia
  • Parte 4: 'La terra'
  • Parte 5: Recenti scoperte scientifiche ed il Corano
  • Conclusione