HARUN YAHYA
logo
HARUN YAHYA

  • Tutti i lavori
  • Libri
  • Articoli
  • Video
  • Audio
  • Immagini
  • Citazioni
  • Altro

CHI È ADNAN OKTAR?
Harun YahyaCHI È ADNAN OKTAR?
LAVORI
LibriArticoliVideoAudioImmaginiCitazioniAltro
TEMI
cavourvaticanosocialismoilluminazionerivoluzione franceseconvertitosabbateogiacobismomedia massonicasionismo politicogiovani turchiil comitato dell'unione e del progressoAbdulhamidAnti-nazismoorganizzazione mondiale sionistaleggi di norimbergamussolini1° guerra mondialeAdolf EichmannGoyimla dinastia rothschildThink-ThankCFRRockefellerguerra freddastalinrivoluzione d'ottobreunione sovieticaBilderbergVietnamAIPACLobbygiustoSud-estgrecianuovo ordine mondialemar rossogeopoliticaveteranotassatradizioni2023antilopetoroconsiglio islamico dell'eurasiapremio nobelospedaleistituto per la sicurezza socialeAli BabacanTurgut OzalassassinioGaffar OkkanMuhsin YazıcıoğluRosetta Nebulaastronomiarosasermone di damascoarma nucleareIyad AllawiNautilussottomarinocellula tuffatriceAli BardakoglutelevisioneTelevoleCanakkale
  1. Video
  2. CONTRAZIONI CON L’AUMENTO DELL’ALTEZZA

CONTRAZIONI CON L’AUMENTO DELL’ALTEZZA

Harun Yahya
1285
09 Maggio, 2016
Segni che portano alla fede e al miracolo della Creazione
Uno sguardo alle altre religioni e filosofie
I valori morali dell'Islam
brevi documentari

Gli esseri umani hanno bisogno dell’ossigeno e della pressione atmosferica per vivere.

 

La respirazione permette all'ossigeno presente nell'atmosfera di raggiungere gli alveoli polmonari.

 

Con l'aumento dell'altitudine la pressione atmosferica scende perché l'atmosfera diventa più sottile. Pertanto, la quantità di ossigeno diminuisce e diventa più difficile respirare.

 

Dal momento che le sacche d'aria diventano strette e si contraggono, ci sentiamo come se non fossimo più in grado di respirare.

 

Se la quantità di ossigeno nel sangue è inferiore a quella che necessita il corpo, emergono diversi sintomi tra i quali estrema stanchezza, mal di testa, vertigini, nausea e perdita di coscienza.

 

Quando si raggiunge una certa altitudine, respirare diventa assolutamente impossibile per un essere umano. È per questo motivo che abbiamo bisogno delle bombole di ossigeno e di speciali indumenti per poter sopravvivere a certe altitudini.

 

Qualcuno a un’altezza tra i 5.000 e i 7.500 metri al di sopra del livello del mare, potrebbe svenire e andare in coma a causa delle difficoltà respiratorie.


Questo spiega la presenza di apparecchiature per l’erogazione di ossigeno negli aerei, dove ci sono anche dei sistemi speciali che regolano la pressione dell'aria all’interno della cabina quando gli aerei volano a un’altitudine che va dai 9.000 ai 10.000 metri sopra il livello del mare.

 

La difficoltà a respirare con l'aumento dell'altitudine comporta una contrazione del petto e una sensazione di oppressione. Questo fatto scientifico è rivelato nel Corano con queste parole:

Allah apre il cuore all'Islàm a coloro che vuole guidare, colui che vuole sviare, lo stringe e opprime il suo petto, come a chi fa sforzo a salire verso il cielo. Così Allah impone l'infamità a coloro che non credono. (Sura al-An‘am: 125)

Gli abitanti della penisola arabica degli anni 600, sicuramente non avevano alcun mezzo che permettesse loro di volare o scalare montagne alte migliaia di metri al fine di sperimentare la sensazione di cui parla il Corano. Ma questa informazione è stata data ai musulmani nella nostra Eccelso Scrittura, il Corano, che è "una spiegazione di ogni cosa."

 


respiro
polmone
atmosfera
miracoli del Corano
ossigeno
CONDIVIDERE
logo
logo
logo
logo
logo
Scarica
mp4
mp3